Come annunciare a parenti e amici il sesso del tuo bambino o della tua bambina che nascerà organizzando una festa.
Come nasce
Da poco tempo il “Gender reveal Party”, o anche “Festa per rivelare il sesso del bebè” ha soppiantato il “baby Shower party”. E’ una festa nata negli Stati uniti ed è diventata subito in voga fra le star dello spettacolo e gli sportivi più blasonati di tutto il mondo fino a diventare una celebrazione da non far mancare nel percorso che porta alla gravidanza.
Una delle emozioni più forti, dopo aver saputo di essere incinta, è la scoperta del sesso del nascituro/a che una mamma porterà in grembo per 9 mesi!
Quante volte a una futura mamma tocca rispondere alle seguenti asserzioni di gente che la circonda o semplicemente che incontra per strada:
- “hai la pancia bassa: è maschio”
- “si sposta di lato: è femmina”
- “si vede il piedino: è maschio”
- “è agitata: è femmina”
Quando è il momento di pensare al gender reaveal party e come organizzarlo
Finalmente è giunto il momento in cui la mamma ha scoperto il sesso del bambino/a; a questo punto terrà lei stessa la prima festa per comunicarlo a papà e ai parenti e amici più vicini: scopriamo come.
Chi organizza il party rivelerà dunque il sesso del bebè in arrivo: la protagonista è quindi la mamma che ha tenuto per sé il gran segreto fino all’ultimo momento.
Essendo una moda nuova e molto in voga, i nostri consigli saranno utili e ve li indichiamo punto per punto, affinché il desiderio di ogni mamma si possa esprimere nel migliore dei modi:
- Prendi appuntamento con il ginecologo che ti darà la risposta definitiva e sicura sul sesso del bebè fra la diciottesima e la ventiduesima settimana di gestazione attraverso un’ecografia. E’ possibile già conoscere il sesso del bebè anche già dalla 12^ settimana, ma ti consigliamo di aspettare ancora un po’ di tempo.
- Compila la lista delle persone a te care che desiderano partecipare ad un party unico ed esclusivo
- Individua e prenota la location più adatta; un posto all’aperto nei mesi più caldi o verso la metà della primavera o dell’autunno; al chiuso nei mesi più freddi.
- Datti un budget: è la tua festa e la prima festa dedicata al tuo bambino:
- Fai bene i conti di quanto ti costerà la festa;
- Valuta cosa verrà offerto da mangiare e da bere; punta sui finger food: potrai soddisfare diversi gusti fra i tanti presenti
- Fai i conti di quanto costeranno gli addobbi specifici creati per questo evento, essenziali per una buona riuscita e per far ricordare un party esclusivo. (Vedi i suggerimenti nei paragrafi successivi)
- Dai un tocco speciale alla coreografia con la quale desideri che venga dato l’annuncio
- Indossa un abito che non faccia rivelare anzitempo il sesso del bebè
- Truccati in maniera del tutto anonima e fuorviante: puoi ad esempio colorare le unghie delle mani alternatamente di azzurro e di rosa
Idee per il tuo gender reveal party
Il Gender Reveal Party è quindi un evento pre-natale organizzato dalla mamma (con un po’ di aiuto anche del papà o dell’amica più fidata) che serve a rivelare a parenti e ad amici il sesso del bambino che nascerà da lì a poco attraverso un mondo colorato di blu/azzurro e di rosa ma senza nessun indizio particolare.
Anzi: si deve stare particolarmente attenti a dare un peso pari ai colori rosa e blu/azzurro. La coreografia è costellata di palloncini, festoni, fiori, coccarde, dolci, torte, caramelle, tovaglie e tovaglioli, posate, piatti, bicchieri, segnaposti, coriandoli.
Oltre a offrire da mangiare e da bere, cosa si può organizzare per far trascorrere un momento indimenticabile Suggeriamo semplici giochi che possano dare i primi indizi – forniti dalla futura mamma – come ad esempio:
Come prima cosa dividi la compagnia di amici presenti alla festa fra i supporters per chi tifa femminuccia e chi tifa maschietto: i membri delle 2 squadre possono essere individuati grazie ad un braccialetto “Team Girl” o “Team Boy”
- una sfida di canto dove bisognerà intonare una serie di canzoni scelte dalla mamma;
- un teatrino di mimica con scene indicate dalla mamma;
- una recitazione di titoli di film;
- indovinelli;
- caccia al tesoro con indizi sparsi nella location
Poi non possono mancare alla festa che rivela il sesso del nascituro/a:
- striscioni dedicati come: “Maschio o femmina?” oppure “Boy or Girl?”
- la teca dedicata all’estrazione casuale del sesso per probabilità: fate fare una votazione ai partecipanti; sarà molto divertente vedere l’esito e tenerlo nascosto fino al momento in cui rivelerai il sesso.
- Fai fare ai partecipanti una gara sui nomi suggeriti, sia femminili che maschili – può essere che arrivi qualche ottimo suggerimento anche inaspettato
Cosa si regala alla mamma e al bebè in occasione del gender reveal party?
Spesso non è facile fare il regalo giusto per chi è nuovo ad avere amiche che stanno per diventare mamma; figuriamoci trovare l’oggetto oppure l’idea giusta per la festa in cui verrà rivelato il sesso del bebè!
Ma noi siamo in grado di darvi qualche ottima idea a riguardo.
- Palloncini a tema “Boy or Girl?”
Probabilmente la festeggiata avrà chiesto aiuto a qualcuno di aiutarla ad organizzare la festa e se siete Voi, potrebbe essere che vi abbia svelato il sesso. Ci sono in vendita dei palloncini da gonfiare e riempire con coriandoli rosa o azzurri / blu.
Al momento della comunicazione del sesso ai presenti, si farà scoppiare il palloncino con una cascata tutta colorata del colore dei coriandoli che sono stati inseriti!
- Tubo spara coriandoli
Fai emozionare la tua amica che ha appena rivelato il sesso del bebè con il tubo spara coriandoli da far esplodere in una dinamica di colori per femminucce o maschietto
- La collana chiama angeli
Una catenella molto leggera con un piccolo ciondolino a forma sferica che emette un tintinnio piacevole e gradevole come richiamo per gli angeli affinché custodiscano il bebè nel ventre e la mamma.
- La cornice porta ecografia
L’ ecografia è un esame che la mamma ripeterà più volte durante il periodo della gestazione; una cornice che custodisca quella a lei più cara la aiuterà a ricordare momenti indelebili dei 9 mesi in cui ha custodito nel ventre il bimbo/a
- Cornice per impronte
E’ un regalo adatto per il nascituro ma per rendere indelebile un ricordo da mostrare quando sarà diventato/a grande. Le impronte dei piedini o delle manine (o entrambe) verranno prese nei primi mesi dopo la nascita. I bambini avranno una crescita veloce soprattutto nel primo anno e già a 2 anni e mezzo / 3 anni si accorgeranno di essere cresciuti. Il kit per le impronte sarà un modo per far vedere al bebè i progressi della crescita e ai genitori ricordare quanto sia cresciuto/a in pochi mesi.
- Il portaciuccio
Un accessorio carino, utile, che sarà necessario; forse anche più di uno.
La mamma dovrà affrontare una serie di acquisti di prodotti che mai avrà in casa prima: il trio, il passeggino, la culla, i vestitini, i pannolini, il seggiolino auto, le pappe e a tante altre cose che riterrà necessarie.
Perché non aiutarla con una preziosa Gift card emessa da AMAZON – dove potrà compilare anche una lista nascita personalizzata – oppure una Gift card del miglior negozio per bambini della città?