Zona giorno per il bambino: cosa serve

You are currently viewing Zona giorno per il bambino: cosa serve
  • Categoria dell'articolo:A casa
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Oltre alle ore del sonno, il bambino in casa deve usare il suo tempo per mangiare, giocare, fare il bagnetto e condividere il tempo con i genitori. Per questo è necessario attrezzare la zona giorno e il bagno con accessori utili che permettono di accudire il bambino nei vostri momenti di lavoro domestico, e condividere il tempo nei vostri momenti di svago.

Il bagnetto e il fasciatoio, scelti in base allo spazio disponibile in casa, devono essere sistemati possibilmente in bagno, perché è più facile organizzarsi con l’acqua, per gli odori e per poter gestire la temperatura dell’ambiente adeguata al bambino durante il bagnetto e il cambio. Oltre ai classici mobiletti con cassetti, che fungono anche da guardaroba, ci sono strutture più leggere che includono, oltre al bagnetto e al piano per il cambio, alcuni pratici portaoggetti. Alcuni di questi modelli hanno una base rialzata, per poter essere sovrapposti al water o al bidet, qualora lo spazio disponibile sia poco. Altri, in casi estremi sono invece chiudibili. Nel caso fosse disponibile una vasca da bagno è possibile scegliere un modello che le si possa adattare.

Sono in pratica delle strutture più compatte che appoggiano direttamente sui bordi della vasca stessa, lasciando l’altezza del piano fasciatoio regolarmente standard. In mancanza di spazio e di vasca da bagno, esistono fasciatoi da muro, spessi circa 10 centimetri da chiusi, da abbinare a vaschette verticali o da doccia. In alternativa, se disponete della stanzetta del bambino, la scelta di organizzare il cambio del pannolino in stanza e il bagnetto in bagno può essere una buona soluzione, ma attenti ai colpi d’aria, assolutamente da evitare, soprattutto nei primi mesi, in quanto i bambini hanno, a causa dell’immaturità del sistema, una bassa capacità a termoregolare la temperatura corporea.

La sdraietta relax o gioco può aiutarvi nei momenti in cui avete bisogno di mani libere per le faccende domestiche, ma allo stesso tempo volete tenere il bambino vicino a voi, per condividere e per crescere. Tra i molti modelli esistenti, alcuni presentano caratteristiche principali di confort, e sono adatti dopo le prime settimane fino al nono mese circa; le altre ad altalena o con giochi, è meglio utilizzarle dal terzo mese in avanti.

Quando arriva il momento dello svezzamento, è necessario attrezzarsi con un seggiolone. I modelli più classici, che siano in legno o in plastica, presentano una tavoletta anteriore ( vassoio ), che permette al bambino di mangiare da solo.
Altri modelli, che seguono una filosofia nord europea, non presentano il vassoio, e permettono al bambino di sedere a tavola con gli adulti, favorendo la convivialità.

I primi, più confortevoli, molto spesso sono dotati di regolabilità dello schienale e della posizione d’altezza e si usano anche come sdraiette se il bambino si addormenta dopo aver mangiato. I secondi invece sono spesso ergonomici ed evolutivi, favoriscono quindi una postura corretta di gambe e schiena, e trasformandosi crescono con il bambino, prolungando l’uso fino ai dieci anni d’età, contro i tradizionali che hanno un uso fino a trenta mesi circa. Le fasi che portano un bambino dallo stare sdraiato alla posizione eretta sono tutte importanti. Perciò è importante che il bimbo gattoni prima di alzarsi in piedi e di muoversi con il girello, perché così imparerà anche a ripararsi con le mani in caso di cadute.

Il box, infine, è lo strumento adatto per permettergli di giocare in tutta sicurezza.
È il micromondo a misura di bambino all’interno del quale può organizzarsi da solo. Questo consente ai genitori di avere il tempo necessario per le faccende domestiche. Tutti questi oggetti, ovviamente invaderanno la vostra casa e di conseguenza cambieranno o stravolgeranno il design originale. Per ridurre al minimo l’impatto estetico e quindi rendere armonico e divertente lo spazio ormai comune, cercate e valutate le molte offerte di oggetti che hanno gli stili più diversi, al fine di adattarli al meglio con il vostro arredamento.

Lascia un commento