Scegliere il mezzo di trasporto ideale significa sia per voi che per i vostri bambini libertà di movimento. Conoscere quindi le vostre abitudini e il vostro stile di vita sarà utile per decidere in modo ragionato e a risparmiare, anche senza tralasciare il gusto estetico. Non dimenticate che tutti i mezzi meccanici sono destinati ad usura e quindi, se avete intenzione di camminare molto, attenti alla qualità dei prodotti!

Carrozzine (da 0 a 6 mesi).
Intramontabili e confortevoli sono le culle da passeggio. Permettono di passeggiare ed assecondare le esigenze del bambino e all’occorrenza, senza l’ausilio del telaio, servono per il trasporto a mano (port-enfant), quindi se omologate, per il trasporto in auto fino a 10 kg

Passeggini (da 6 a 36 mesi).
È il mezzo di trasporto per portare i bambini sempre con voi. I vari modelli hanno differenti utilizzi in base alla comodità della seduta e del grado di inclinazione dello schienale. Per bambini sotto i 18 mesi è importante la regolazione totale dello schienale. Alcuni modelli sono reversibili per posizionare il bambino verso il guidatore o verso il mondo.

Sistemi modulari (da 0 a 36 mesi).
Con un unico acquisto, i sistemi modulari, ricoprono la funzione di carrozzina (da 0 a 6 mesi), di passeggino (da 6 a 36 mesi) e di seggiolino auto (da 0 a 12 mesi) utilizzando un solo telaio e accessori comuni a tutte le funzioni. Alcuni modelli possono essere composti da più o meno moduli, lasciando però inalterate il numero di funzioni.
Quello che distingue un prodotto da un altro è la sua tecnologia e di conseguenza le sue caratteristiche. La scelta della carrozzina o del passeggino o del sistema modulare dovrà essere fatta tenendo presente dove abitate e a quanta strada fate. Valutate le dimensioni del bagagliaio della vostra auto o dell’ascensore e se avete molte scale da fare, attenti al peso. Attenzione! Le carrozzine e i seggiolini omologati per l’uso in auto rispondono a specifiche normative. Tutte le informazioni si trovano nel capitolo sicurezza in auto.

A Libro.
Sono adatti a chi cammina molto e vuole un telaio comodo da guidare e una seduta rigida e confortevole per il bambino. Le ruote medie assicurano un buon confort generale. Si chiudono come un libro.

Da Fuoristrada.
Sono adatti a genitori sportivi e a chi abita fuori città. Ruote grandi, telaio rinforzato, ammortizzatori e freni rallentacorsa assicurano un ottimo utilizzo per chi cammina molto e su qualsiasi tipo di terreno. Seduta molto confortevole per il bambino.

Ad Ombrello.
Sono compatti e pratici, hanno il telaio e la seduta non rigidi e ruote piccole adatte per affrontare percorsi cittadini medio brevi. Si chiudono come un ombrello.