I migliori 5 zaini porta bimbo da trekking e montagna

You are currently viewing I migliori 5 zaini porta bimbo da trekking e montagna
  • Categoria dell'articolo:Passeggio
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un’escursione in montagna con un bimbo piccolo al seguito? È possibile, a patto di organizzarsi in maniera impeccabile. L’acquisto di uno zaino porta bimbo è uno degli step imprescindibili per chi non vede l’ora di fare una lunga passeggiata o dedicare una giornata al trekking.

Vediamo dunque i migliori modelli attualmente sul mercato tra cui scegliere.

Zaino porta bimbo: i 5 migliori modelli

Certo è che l’arrivo di un bambino porta a rivedere l’intera organizzazione della propria vita: nuovi orari, nuova gestione della casa, maggiore frenesia sul lavoro. Il tempo libero diventa davvero una valvola di sfogo preziosa, sia per la serenità dei genitori ma soprattutto per trascorrere del tempo di qualità col proprio bambino.

Aspettare che il piccolo cresca per riprendere in mano hobby e passatempi non è una buona idea, per il proprio equilibrio. Ma anche organizzare i weekend fuori porta lasciando il piccolo ai nonni (o alla babysitter) è una scelta che lascia insoddisfatti.

Infatti non c’è nulla di più appagante per un genitore che condividere una giornata di relax e divertimento insieme al proprio figlio: è in quei momenti che si costruiscono i bei ricordi! E inoltre una bella passeggiata in montagna è senza dubbio salutare per tutti!

Non resta dunque che acquistare uno zaino porta bimbo e organizzarsi per la prossima gita.
Per le gite brevi e non troppo impegnative anche un marsupio può funzionare: sulle lunghe tratte però non offrono la stessa tipologia di confort di un marsupio, sia per voi che per il vostro piccolo.

Ferrino Caribou Porta Bimbo

zaino ferrino caribou

Un modello pratico e versatile, proposto in colori vivaci dal brand Ferrino, questo modello Caribou appartenente alla categoria zaini porta bimbo. L’accessorio è realizzato in poliestere spalmato PVC di ottima qualità, senza presenza di ftalati. L’accesso all’interno del prodotto è agevole, reso molto confortevole grazie alla presenza di una lunga cerniera a cui è possibile anche applicare un lucchetto di chiusura.

Lo zaino Ferrino Caribou presenta inoltre dei marchi riflettenti molto utili soprattutto all’imbrunire. È presente anche una busta trasparente per inserire l’indirizzo, oltre a numerose tasche sia laterali che posteriore.

Perfetto per bambini tra i 6 mesi e i 2 anni di età è sicuramente uno fra se non il miglior zaino porta bimbo.

Montis Hoover

montis hoover

Top di gamma della sua serie per quanto riguarda la capacità di trasporto in chilogrammi. Infatti questo modello di zaino porta bimbo Montis Hoover è in grado di ospitare agevolmente i bambini fino a 25 kg di età. In genere, sono i bambini fino a 3 anni che necessitano del trasporto (in questo caso a spalla oppure su ruote come nel caso del passeggino). Avere la garanzia di una struttura confortevole e testata fino a 25 chilogrammi, significa poter contare su un accessorio personalizzato in base alle proprie esigenze e a quello ponderale del bambino.

Lo zaino Montis Hoover è disponibile in diversi colori, tutti attuali e molto vivaci. La struttura è resistente ma molto leggera, infatti ha un peso di soli 2,5 kg. Anche l’ingombro è ottimizzato, con un’altezza di 90 cm e la larghezza di 37 cm.

Il materiale di rivestimento è di ottima qualità: si tratta di Ripstop 400D innovativo e ultra-resistente.

Questo zaino porta bimbo presenta tutto il necessario per garantire il massimo del comfort al bambino e alla persona che lo trasporta. Infatti è dotato di cintura regolabile e imbottita, cinghie di sicurezza, portabottiglie, cuscinetto frontale e un pratico tettuccio che, al di sopra della testa, funge sia da parasole che da parapioggia.

Inoltre l’accessorio è corredato di pratico zainetto posteriore, da posizionare alle spalle del bambino, rimovibile e multifunzione, perfetto per riporre il necessaire del piccolo. Si sgancia con facilità, così da portarlo ad esempio in bagno per un rapido cambio del pannolino o fare una pausa ristoratrice con acqua e una gustosa merenda.

Salewa Koala II

salewa koala 2 zaino porta bambini

Uno zaino porta bimbo unisex, dai colori alla moda, molto compatto nelle sue dimensioni, visto che misura 69 x 28 x 34 cm. Il peso invece è di 3 kg.

Un prodotto dagli elevati standard qualitativi, certificato TUV e pluriaccessoriato. Questo zaino porta bimbo infatti è dotato di tasca per oggetti da mettere in sicurezza (anche di valore, visto che presenta una chiusura con zip), cintura in vita anche rimovibile e sia cinghie che spallacci regolabili. La seduta del bambino si può commisurare alle sue esigenze e ovviamente è presente un’imbracatura di sicurezza.

All’interno dello zaino è presente un organizer con pratico scomparto.

Lo zaino porta bimbo firmato Salewa, modello Koala, dispone inoltre di numerose tasche laterali in cui inserire gli oggetti più disparati. Il bambino è al sicuro, grazie alla protezione del mento nonché agli accessori parasole e parapioggia. Infine lo zaino è brevettato con sistema di trasporto Multi-Fit e nello specifico cinghie imbottite con controllo del carico.

Ultrapower Proll Neverland

ultra proll

Uno dei mezzi di trasporto a spalla più innovativi del settore, questo zaino porta bimbo Ultrapower Proll. È pratico, dal design moderno, funzionale e pluriaccessoriato.

Se si desidera un accessorio completo, in grado di soddisfare le esigenze familiari per un’intera giornata in montagna, allora questo zaino Neverland è senza dubbio uno dei modelli più performanti.

Infatti questo modello a Koala/Kangoo è perfetto per ogni tipo di escursione o anche una semplice passeggiata in campagna. È in grado di sostenere in maniera agevole fino a 20 massimo 22 kg di peso ed è caratterizzato da una lavorazione molto accurata di materiali di elevata qualità.

Anche al crepuscolo o alla sera mantiene alto il livello di sicurezza della passeggiata, grazie alla presenza di vari elementi catarifrangenti, sia sul davanti che sulla parte posteriore.

Il comfort è garantito, sia per il piccolo che per l’adulto che lo trasporta. Il bambino infatti ha la possibilità di posizionarsi a differenti livelli di altezza, grazie alla seduta regolabile. L’adulto può muoversi nel massimo della velocità grazie alle tasche laterali che gli consentono di avere a portata di mano gli oggetti più importanti.

Lo scomparto inferiore presenta un’ampia cerniera mentre la tasca frontale superiore ospita agevolmente anche due bottiglie di acqua da mezzo litro ciascuna.

Insomma un seggiolino versatile a 360° corredato di zaino, tappetino pieghevole e tettuccio apribile.

Il sistema di trasporto imbottito è il cosiddetto 3D OPTIFIT, disponibile tra l’altro in dimensioni differenti per quanto riguarda il supporto (nella fattispecie, le taglie sono S, M, L, XL). La struttura anatomica imbottita garantisce il massimo comfort, senza considerare che i materiali sono di ottima qualità, favoriscono la traspirazione e quindi rendono piacevoli anche le passeggiate che si prolungano nel tempo.

Chicco Finder

chicco modello finder

Il concept a cui si ispira questo zaino porta bimbo è quello di una colomba, sia per i colori unisex abbinati che per la compattezza e raffinatezza del design. Il peso è nella media, dal momento che è di circa 3,5 kg.

La struttura è compatta e richiudibile, perfetta per chi viaggia e ha bisogno di ottimizzare gli spazi sia nel bagagliaio dell’auto che durante il trasporto a mano delle diverse valigie.

Questo modello della Chicco si differenzia dagli altri esaminati, e più marcatamente “da trekking”, in quanto risulta davvero discreto e molto elegante, perfetto ad esempio anche per camminare tra le strade della città.

Ovviamente il benessere e il comfort di genitore e figlio restano prioritari. Motivo per cui lo zaino porta bimbo della Chicco è regolabile in altezza della seduta, per quanto riguarda il bambino e nella regolazione taglia per quanto riguarda l’adulto che lo trasporta.

I tessuti utilizzati sono di qualità, traspiranti, resistenti e proposti in un mix cromatico molto chic.

Il bambino inoltre può contare su un poggiatesta morbido e comodo, una cappotta parasole con protezione +50 dei raggi UV, una mantellina parapioggia e infine un bavaglino molto utile, confezionato in morbida spugna.

Cosa deve offrire uno zaino porta bimbo

Esistono diverse tipologie di zainetti porta bimbi, da quelli ultraleggeri che si utilizzano giusto per un’oretta di passeggiata a quelli più accessoriati, che di conseguenza risultano anche più pesanti e ingombranti.

Per quanto riguarda lo zaino da trekking o da montagna è importante che sia super accessoriato ma possibilmente realizzato con una struttura resistente e leggera allo stesso tempo. Infatti va considerato sempre che, al peso dello zaino, si deve aggiungere quello del bambino da trasportare.

Ecco un elenco delle caratteristiche principali che uno zaino porta bimbo deve offrire.

Capienza

Lo zaino porta bimbo si utilizza a partire dai 6-7 mesi, età in cui il bambino inizia a stare seduto, fino in media ai 3 anni o in generale fino a circa 20 kg. È importante quindi verificare la capienza al momento dell’acquisto così da essere certi di soddisfare le proprie esigenze e quelle del bambino.

Comfort del trasporto

Tutti i migliori seggiolini sono dotati di un telaio in metallo, una struttura di solito molto leggera che però dona stabilità allo zaino e al tempo stesso permette di toglierlo dalle spalle o rimetterlo, senza necessariamente dover spostare il bambino.

Per garantire un trasporto confortevole, lo zaino deve presentare un’adeguata imbottitura, con spalline e cintura in vita anch’esse imbottite.

Le cinghie di sicurezza per il bambino e quelle per il trasporto in spalla devono essere regolabili. In questo modo si adatteranno comodamente sia al bambino che all’altezza della persona che lo trasporta.

Protezione e sicurezza

Lo zaino porta bimbo, al pari di altri ausili per il trasporto dei più piccoli (come seggiolino auto, passeggino…), presenta cinture di sicurezza con cui assicurare il bambino alla struttura.

È preferibile scegliere un modello di zaino con parasole e parapioggia in dotazione, molto utili soprattutto se si prevede di stare fuori per diverse ore.

Anche il materiale dello zaino deve essere di ottima qualità. In tal modo i tessuti saranno più resistenti all’usura ma permetteranno anche la giusta areazione sia al bambino che alla schiena dell’adulto che lo trasporta.

Infine molti modelli di zaini porta bimbo presentano un pratico specchietto retrovisore così da controllare sempre il piccolo con una rapida occhiata. Molto utile anche il cuscino poggiatesta per il bambino, che facilmente durante la passeggiata potrebbe addormentarsi.

Versatilità e praticità

Quando si trasporta un bambino con sé, lo spazio a disposizione sembra non bastare mai. Per questo anche nel caso di uno zaino porta bimbo, un aspetto importante da valutare in fase d’acquisto è la presenza di numerose tasche e scomparti vari in cui riporre ad esempio il biberon o la borraccia dell’acqua, i cambi del bambino, i giochi e tutto il necessaire.

Essendo un accessorio destinato ai bambini, lo zaino da trekking o escursioni deve essere pratico anche da lavare. È bene dunque controllare che le diverse parti siano smontabili e removibili, così da velocizzare le operazioni di lavaggio periodiche.

Freestanding

I migliori di zaino porta bimbo prevedono un modello detto a koala con una struttura rigida, in grado di stare in piedi da sola, se la si poggia a terra. Se lo spazio a disposizione lo consente, è bene optare per una struttura fissa, sempre pronta all’uso. In ogni caso però va preso in considerazione non solo il posto in cui riporlo in casa, quando non lo si utilizza, ma anche l’ingombro nel bagagliaio. Per ottimizzare gli spazi, ecco che allora si può optare per modelli richiudibili.

In conclusione

Oggi la progettazione ergonomica di questa tipologia di accessori per bambini ha fatto davvero passi da gigante.

In particolare, per quanto riguarda gli zaini porta bimbo, si tratta di prodotti che si posizionano sul mercato piuttosto nella categoria sport e articoli per escursionismo che in quella dedicata alla prima infanzia.

Questo per sottolineare il fatto che, scegliendo un prodotto di marca come quelli proposti in questo articolo ad esempio, si ha la garanzia di un accessorio realmente concepito per l’uso sportivo, omologato, certificato e in cui trasportareil proprio bambino nella massima sicurezza e praticità.

Lascia un commento