Fascia o marsupio ? Come e quale scegliere fra i due

You are currently viewing Fascia o marsupio ? Come e quale scegliere fra i due
  • Categoria dell'articolo:Passeggio
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Se fino a poco tempo fa passeggini e carrozzine regnavano sovrani nel regno del trasporto dei neonati e bambini, nel corso degli ultimi anni si stanno riscoprendo soluzioni alternative, come la fascia ed il marsupio.

Questi due accessori fanno parte di una categoria chiamata babywearing, che consente proprio di mantenere il contatto fra la mamma, o il papà, ed il bimbo.

Utilizzare queste due soluzioni inoltre porta alcuni vantaggi che non si possono avere altrimenti:

  • Sviluppo di un legame più profondo dovuto al contatto fisico
  • Avere le mani libere per svolgere altre mansioni, riposandole anche dal peso del tenere il bimbo in braccio
  • Muoversi più agilmente in luoghi affollati
  • Secondo alcuni studi, i neonati portati con questo sistema piangono circa il 40% in meno

Fascia o marsupio

La scelta fra le due soluzioni deve essere fatta in funzione di alcune caratteristiche dal bambino, oltre che di preferenza del genitore, di cui parleremo qui sotto.

Prima però vediamo le differenze principali fra le sue soluzioni.

Fascia

La fascia fra le due soluzioni è sicuramente quella più versatile, permettendo di tenere il bambino in diverse posizioni e adattandosi quindi anche a seconda dell’età del piccolo. Il suo vantaggio principale è sicuramente quello di formare un profondo contatto fisico fra i due corpi.

Quelle di tipologia elastica si adattano meglio ai bimbi più piccoli, fino al primo anno di vita, mentre le tipologie come ad esempio quelle ad anelli possono essere impiegate fion ai 3 anni circa, in quanto supportano di solito un peso maggiore.

Utilizzare una fascia per neonati non è semplicissimo, e serve fare un pò di pratica per padroneggiare la tecnica. Fortunatamente piattaforme come youtube offrono delle ottime risorse su questa tematica.

Marsupio

Il marsupio per neonati è sicuramente una soluzione più diffusa della fascia, dalla quale si distingue per una struttura più solida ed appositamente progettata per favorire l’ergonomia.

Oltre ciò essi sono semplici da utilizzare: basta infatti indossarli, far scivolare il bambino dentro e si è pronti per uscire ! Anche la sicurezza è maggiore rispetto alla fascia, che deve essere invece avvolta ed assicurata in modo impeccabile.

Fattori da considerare nella scelta

Peso ed età

Come accennato nelle righe precedenti, l’utilizzo di una fascia è più indicato nei bambini più piccoli e nei neonati, aiutandoli anche ad avere un contatto corporeo maggiore che ricorda un pò quello all’interno dell’utero, mantenendoli anche al caldo.

Man mano che i bimbi crescono poi, il loro peso aumenta, ed un marsupio può costituire una scelta più sicura dando la possibilità al piccolo di guardarsi intorno ed esplorare nuove cose.

Il marsupio inoltre offre anche una maggiore comodità per il genitore, aiutando a distribuire uniformemente il peso fra le due spalle.

Uso e praticità

Un marsupio è più comodo se si vuole andare in giro e si vuole avere la libertà di poterlo togliere e rimettere in pochi secondi.
Alcuni modelli inoltre permettono di trasportare il neonato in diverse posizioni, come ad esempio frontalmente, sulla schiena o addirittura di fianco.

Al contrario una fascia è meno pratica, ed ogni volta che viene tolta e rimessa deve essere riannodata: in questo caso non ci sono scorciatoie, ne vale della sicurezza del bambino.

Carattere del bambino

Non tutti i bambini sono uguali, ed in questo senso essi potrebbero avere delle preferenze personali sul modo in cui vengono trasportati: non è raro infatti trovare bambini che odiano la fascia ma non creano problemi con il marsupio e viceversa.

Considerate anche che potrebbe volerci qualche giorno prima che un bambino possa abituarsi ad essere spostato in questo modo, specialmente se non particolarmente piccolo. Questo significa che dovete avere pazienza e amore per far si che funzioni.

Lascia un commento